Il mio obiettivo professionale è contribuire alla crescita di aziende orientate all’innovazione, mettendo a disposizione oltre 15 anni di esperienza nello sviluppo commerciale internazionale. Punto a generare valore attraverso l’apertura di nuovi mercati, la costruzione di partnership strategiche e la fidelizzazione dei clienti. La mia missione è trasformare relazioni commerciali in collaborazioni durature, incrementando fatturato e marginalità grazie a capacità di negoziazione, visione strategica e approccio orientato ai risultati.
La lettura rappresenta per me molto più di un passatempo: è uno strumento di crescita continua e di apertura mentale. Negli anni ho approfondito oltre settanta libri, spaziando dalla crescita personale alla strategia d’impresa, dalle neuroscienze alla narrativa classica. Questa varietà mi ha permesso di sviluppare una visione ampia, capace di unire pensiero analitico, creatività e sensibilità culturale.
Opere come Good Strategy/Bad Strategy di Richard P. Rumelt e La mucca viola di Seth Godin hanno rafforzato la mia capacità di ideare strategie innovative, mentre gli scritti di Bruce Lee e Confucio mi hanno trasmesso un approccio pragmatico e disciplinato alle sfide quotidiane. Parallelamente, i romanzi di autori come Jules Verne, Bulgakov e Douglas Adams hanno alimentato la mia curiosità e la capacità di immaginare scenari futuri con spirito critico.
Attraverso queste letture ho maturato la convinzione che ogni libro, tecnico o narrativo, sia un tassello utile a comprendere meglio il mondo e a prendere decisioni più consapevoli, tanto nella vita personale quanto in quella professionale.